Espolde la protesta a Siculiana. Centinaia di persone sono scese in strada e hanno dato vita martedì mattina ad un lungo corteo per chiedere la chiusura del centro d'accoglienza di Villa Sikania a Siculiana (Ag). "Sì all'accoglienza e all'integrazione, no al centro di prima accoglienza, Siculiana ha già dato tanto", è la scritta sugli striscioni in testa al lungo serpentone di cittadini. La decisione era stata presa pochi giorni fa durante un consiglio comunale aperto.
L'amministrazione comunale - con in testa il sindaco Leonardo Lauricella che, nei giorni scorsi, aveva scritto al ministro dell'Interno Marco Minniti e al presidente della Regione Nello Musumeci - incontrerà il neo governatore. Il sindaco si è detto pronto a sollecitare controlli da parte dell'Asp, in merito al numero di persone ospitate, e verifiche alla magistratura per accertare il pieno rispetto delle normative vigenti.
Un mese fa, aveva fatto visita al centro d'accoglienza il leader della Lega, Matteo Salvini, e al corteo era presente una delegazione rappresentata da Anna Sciangula, portavoce regionale di 'Noi con Salvini' per la Sicilia occidentale, e dal dirigente Saro Bruna. "Ormai la misura è colma per i cittadini di Siculiana - ha dichiarato Sciangula - e visto che hanno già dato pensiamo sia giunto il momento di chiudere la struttura o quantomeno ridurne drasticamente le unità accolte al suo interno. Il centro ospita numeri importanti di migranti, da un minimo di 200 a circa 400; numeri senza alcun dubbio eccessivi per una piccola comunità di circa 4.600 abitanti".
[Video da 'Agrigento Notizie']
Video più visti
ESCLUSIVO / "Vi farò a pezzi con questa lama e vi sgozzerò con un'ascia" (sottotitoli in italiano)
"Donna, vieni fuori dal negozio che ti sc..." e se lo tira fuori
Intervista choc all'imam: l'Italia è stata conquistata, Roma è già musulmana